
Chiesa romanica di S. Platano
La Chiesa di San Platano, situata a Villaspeciosa (SU), è un edificio romanico del XII secolo, costruito dai monaci benedettini vittorini di Marsiglia.
Tutte le informazioni sui luoghi di interesse
La Chiesa di San Platano, situata a Villaspeciosa (SU), è un edificio romanico del XII secolo, costruito dai monaci benedettini vittorini di Marsiglia.
Il Palazzo del Municipio ospita gli Uffici dell'Amministrazione Comunale che offrono i servizi ai Cittadni. Qui risiede l'ufficio del Sindaco e degli Assessori. Sempre nel palazzo si tengono solitamente le riunioni di Consiglio Comunale.
Leggi di piùAd ovest di Villaspeciosa esiste il Complesso Mitza Cuccureddus , si tratta di un insediamento nuragico, situato a nord della strada statale iglesiente n. 130, dal Km. 21,900 dista in linea d'aria m. 650 circa.
Il sito archeologico di San Cromazio è a circa 1,5 km dal paese di Villaspeciosa. Si raggiunge dirigendosi ad Ovest e seguendo i cartelli segnaletici